HOME

ABOUT

CAPTO

PRODUCTS

0
SHOP
  • Grey Facebook Icon
  • Grey YouTube Icon
Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
  • Tutti i post
  • I miei post

PUTT: Tecnica

Confronti, consigli, discussioni in tempo reale! Entra nella community!

PUTT: Tecnica
Precision Golf

Per il putt serve rotazione!

Abbiamo visto cosa avviene quando si effettua un putt con la sola oscillazione delle braccia. Una situazione ben diversa si ha se il putt è eseguito con il busto e quindi con il nodo della colonna vertebrale. Definiamo questo putt di tipo torsionale. Come evidenziato in Figura gli unici nodi in ross
Visualizzazioni 
1 commento1
3
Attività recenti:
18 gen 2017
Precision Golf

Prima regola biomeccanica per il putt (e non solo)

Il meccanismo più idoneo per ottenere un moto oscillatorio reversibile in grado di riportare un grave nell'esatta posizione di partenza con l'aggiunta di energia cinetica è il pendolo. Questo, oltre ad essere di gran lunga il meccanismo più semplice (un peso e una corda) è anche il più efficiente.
Visualizzazioni 
0 commenti0
3
Attività recenti:
22 dic 2016
Precision Golf

La consapevolezza determina la qualità del colpo

Ogni golfista, indipendentemente dalla sua bravura, è razionalmente consapevole dell'importanza del gioco corto nel bilancio del risultato finale. Solo i giocatori bassi di handicap e in particolar modo i professionisti però, dedicano a questa parte del gioco l'attenzione che realmente merita. E'd
Visualizzazioni 
0 commenti0
4
Attività recenti:
20 dic 2016
Precision Golf

Mai 'puttare' con le sole braccia!

Vediamo cosa avviene se il movimento è impartito con il solo contributo delle braccia. Definiamo questo putt di tipo oscillatorio . In figura è rappresenato lo schema nodale in posizione di address (primo a sinistra) e subito dopo il colpo in vista frontale (al centro) e laterale. Alcuni no